Posta Marcucci Logo Bagni di San Filippo Posta Marcucci
Posta Marcucci

Bagni di San Filippo

È una passeggiata che si insinua nel bosco e che segue la corsa di acque sulfuree che spesso ospitano natanti poco educati. Eppure il luogo è di indiscutibile bellezza. Gli ammassi di calcare che sovrastano il ruscello sono di un bianco striato di venature che dal verde sfumano nel rosso.

L’installazione più bella è senz’altro quella ribattezzata La cascata della Balena Bianca. Vale la pena visitare queste sculture, se potete fatelo al mattino presto, così da evitare le orde di comitive che si ammassano nelle piscine naturali e spesso danneggiano queste autentiche meraviglie.

Bagno Vignoni – Bagni San Filippo, 18km

Luoghi

Sant'Antimo

Pare che la guida del Sacro Romano Impero, Carlo Magno, abbia voluto edificare un’abbazia sulle rovine di una dimora romana proprio a pochi chilometri da Bagno Vignoni.

Leggi di piú
Strade

Via Francigena

L'antica Via che nel medioevo univa Canterbury a Roma e ai porti della Puglia  attraversa la Toscana e passa proprio  a Bagno Vignoni

Leggi di piú
Paesi

Radicofani

Nella piazzetta di Radicofani, racchiusa da una chiesa romanica che è delizia per gli occhi e dolcezza nel cuore, c’è una lapide come tante incastonata su un muro.

Leggi di piú