Posta Marcucci Logo Sant'Antimo Posta Marcucci
Posta Marcucci

Sant'Antimo

La leggenda narra che la fondazione di questa abbazia risalga al IX secolo all’epoca del Sacro Romano Impero guidato dall’imperatore Carlo Magno. La realtà vuole che questo sia uno dei luoghi più belli per dare riposo all’anima e ritrovarsi nel cinguettio degli uccelli, nel frusciare delle spighe del grano e contemplare la perfezione architettonica di una delle abbazie più importanti che ci siano in Italia. Il paesaggio tutt’intorno sembra disegnato per donare ancora più grazia alla chiesa: come se architettura e natura trovassero qui un perfetto equilibro voluto da un uomo finalmente sapiens sapiens. Da non mancare!

 

Bagno Vignoni – Abbazia sant’Antimo 22 chilometri

Luoghi

Santa Maria in Belverde

Una gita che merita, alla scoperta di uno degli angoli nascosti che fanno strepitosa questa terra: un convento dietro le grotte francescane, una chiesa su tre livelli con affreschi del XIV secolo.

Leggi di piú
Luoghi

Vignoni Alto

Il Borgo di Vignoni sorge sopra l'abitato di Bagno Vignoni e si raggiunge percorrendo una strada sterrata, una breve passeggiata che aiuta corpo e mente a riscoprire sensazioni perdute. Da fare assolutamente.

Leggi di piú
Strade

Il viale dei cipressi

Non esiste solo Bolgheri. Non ci sono solo i cipressini di San Quirico d'Orcia che si trovano su una collinetta in località Triboli che domina da sud un tratto della Via Cassia.

Leggi di piú