Posta Marcucci Logo Santa Maria in Belverde Posta Marcucci
Posta Marcucci

Santa Maria in Belverde

Da Bagno Vignoni si va verso Chianciano e da lì si raggiunge Sarteano per poi imboccare la strada che va al monte Cetona. Dopo pochi chilometri si trova sulla sinistra l'indicazione per il convento di San Francesco e l'eremo di Santa Maria in Belverde, immersi in una suggestiva cornice naturale. Cipressi e grotte, romanico e capitelli, mistica bellezza ovunque. La tradizione vuole che nella grotta retrostante la chiesa si ritirasse in preghiera San Francesco: per questo nel 1367 vi furono edificati l'eremo e la chiesa da un nobile orvietano. Il gioiello è rappresentato dalla chiesa che è su due livelli e divisa in tre oratori. All'interno ci sono pregevoli affreschi risalenti alla seconda metà del XIV secolo e attribuiti a Cola Petruccioli, con la Crocifissione, le Stimmate di san Francesco, l'Annunciazione, la Madonna ed evangelisti. Nella chiesa superiore si trovano altri affreschi del Petruccioli, con Storie di Maria Maddalena e della vita della Vergine. A un suo collaboratore si devono le Storie della Passione di Cristo, affrescate in un'altra cappella. Per osservare da vicino queste meraviglie bisogna chiedere le chiavi ai residenti della comunità di Mondo X che si trovano nel convento accanto. Basta bussare che vi aprono e vi accompagnano in una dimensione mistica, all'interno di mondo lontano e sublime.

Bagno Vignoni – Eremo Santa Maria in Belverde chilometri 37,7

Strade

La Val d’Orcia in bici

La quiete e la lentezza, senz'auto, strade di bellezza, su e giù continui in uno dei paesaggi più suggestivi che l'Italia possa regalare

Leggi di piú
Luoghi

Collegiata San Quirico

Fortunati i pellegrini lungo la via Francigena che potevano trovare riparo fra queste pietre scolpite da una mite dolcezza.

 

Leggi di piú
Acqua

Vivo d’Orcia

Che San Francesco sia stato un ottimo conoscitore della Val d'Orcia non ci sono dubbi. Forse perché in queste zone il miracolo dell'acqua si perpetua con celestiale frequenza.

Leggi di piú