Posta Marcucci Logo Il giardino Posta Marcucci
Posta Marcucci

La quiete e il riposo

L’erba sempre ben pettinata, la vista impagabile, le piante rassicuranti e quel senso di pace che trasforma le ore di siesta in un benessere diffuso. Vivere il giardino che circonda le piscine e si affaccia in uno scenario che sa d’incanto equivale all’abbandono che l’ospite va ricercando lontano dagli assilli della vita quotidiana.

 

Qui tutto è riposo, per la mente e per il corpo. E in caso di coccole corroboranti, c'è un chiosco che offre qualsiasi refrigerio, con gelati, snack, estratti vegetali che rafforzano il sistema immunitario e favoriscono la digestione e frutta fresca sempre a portata di sdraio. Lasciarsi andare è l'unico imperativo. Che non vuole essere invasivo, bensì un'opportunità ulteriore per godere di ore vissute all'aria aperta seguendo il ritmo piacevole del tempo che passa.

Un campo da tennis e uno di bocce accanto all’area verde offrono momenti ludici che sanno tanto dei bei vecchi tempi andati e ritrovati come d’incanto.

I gesti bianchi

Un campo da tennis al limitare del giardino, giocare all'ombra dei pini marittimi e respirare la brezza di un'infinita giovinezza

Le bocce, che bellezza

Momenti ludici che sanno tanto dei bei vecchi tempi andati e ritrovati come d'incanto in un parco immerso fra le colline della Val d'Orcia

Scelto per Voi


Luoghi

Cappella di Vitaleta

Se ne sta in disparte come se nulla potesse sfiorarla. Eppure è un centro di attrazione permanente, un luogo doppiamente di culto: perché è sì una dimora sacra e, nello stesso tempo, meta preferita di viandanti ispirati.

Leggi di piú
Luoghi

Santa Maria in Belverde

Una gita che merita, alla scoperta di uno degli angoli nascosti che fanno strepitosa questa terra: un convento dietro le grotte francescane, una chiesa su tre livelli con affreschi del XIV secolo.

Leggi di piú
Strade

Il viale dei cipressi

Non esiste solo Bolgheri. Non ci sono solo i cipressini di San Quirico d'Orcia che si trovano su una collinetta in località Triboli che domina da sud un tratto della Via Cassia.

Leggi di piú